//GRINTA E CUORE. LA VIRTUS PAREGGIA 2-2 CON LA VIS ARIANO GRAZIE AD UN SUPER ANZALONE

GRINTA E CUORE. LA VIRTUS PAREGGIA 2-2 CON LA VIS ARIANO GRAZIE AD UN SUPER ANZALONE

CON 9 UNDER IN CAMPO NEL SECONDO TEMPO I BIANCONEROVERDI RECUPERANO IL DOPPIO SVANTAGGIO E SI PRENDONO UN PUNTO STRAMERITATO

La Virtus Avellino sfodera una prestazione di grinta, concentrazione e grande cuore e dopo essere andata in svantaggio per 2-0, piega le resistenze della Vis Ariano e pareggia con i gol del suo terzino sinistro under.

I padroni di casa nel secondo tempo giocano con 9 under in campo e riescono a rimettere la gara sui binari giusti grazie ad una gara di grande dedizione tattica e forza collettiva nonostante le tante assenze, tra tutte quelle di Carmine Cucciniello (costretto a guardare la gara dalla panca), Genovese e Della Rocca (squalificati) e D’Avella (infortunato).

Il primo squillo non poteva che essere di Merola che al 5′ è servito da Gaita che ruba palla a centrocampo ma la sua bella girata di destro finisce di poco a lato. Al 11’ altra palla d’oro di Gaita che serve in area Lattarulo ma la sua sponda di testa per Giobbe viene murata dalle maglie difensive della Vis e finisce tra le braccia di Formisano tra le proteste del “Roca”. Al 18’ stavolta è bravo Parisi ad opporsi a Fodè e a deviare la sua conclusione a botta sicura. La partita si gioca a viso aperto con colpi da entrambe le parti. Merola chiede il rigore al 23’ per un contatto in area con Imparato. Mounard ci prova dal limite al 24’ ma la palla è deviata da Giobbe in angolo. Al 25′ altro affondo di Gaita messo giù senza mezzi termini. Per l’arbitro niente giallo. Al 33’ grande progressione di Anzalone sulla sinistra. Cross perfetto che taglia tutta l’area. Arriva Modano con un pizzico di ritardo e la spara sopra la traversa di volée. Nuove proteste per un contatto in area ai danni di Lattarulo. Il contatto non viene giudicato falloso per l’arbitro. Ma al 45′ dormita generale della difesa virtussina. Ne approfitta Mounard che sfrutta di testa il cross di Luzzi e porta in vantaggio i suoi. L’ultimo brivido è di marca virtussina con uno strepitoso Ripoli che aggancia, si invola e serve Gaita che di punta sfiora l’immediato pari.

La Virtus scende in campo con il sangue agli occhi. Al 5′ ammonito Nunziata per fallo su un indomabile Anzalone. Qualche minuto dopo Capodilupo anticipa Lattarulo ma la spedisce a lato da pochissimi passi. Ma un’altra disattenzione difensiva al 18′ premia la Vis Ariano che con un ottimo Capodilupo raddoppia. Sombrero a Giobbe e tiro in diagonale che batte Parisi fin lì tra i migliori dei suoi. La Virtus prova a correre ai ripari e fa sedere in panca Da Silva per il giovane Galdi. E al 22’ si ripresenta in area con Ripoli che viene messo giù. L’arbitro mette il fischietto in bocca ma alla fine propende per far proseguire tra le proteste dei padroni di casa. La gara si inasprisce e la terna arbitrale ha difficoltà a gestire l’agonismo in campo. Al 25’ Merola vien colpito al volto da capitan Imparato. La reazione del bomber virtussino è veemente. Giallo per entrambe. E mister Della Rocca preferisce richiamare il suo unico attaccante centrale per evitare il peggio. Al suo posto entra Galdi. Al 33’ la svolta del match. Nunziata si fa ammonire ingenuamente per aver impedito la ripartenza della Virtus da fallo laterale. Doppio giallo e finisce sotto la doccia. Ammonito anche Gaita co-protagonista dell’episodio. Del Vecchio allora sostituisce Mounard con Grassi, ma la Virtus accorcia le distanze con Anzalone che ribadisce di testa in rete un assit di Tozza in piena area piccola. Al 41’ esce Fodé ed entra Sekou. Al 43’ il forcing della Virtus viene premiato. De Cicco ci crede e mette a centro una palla destinata all’out. Formisano esce male e Anzalone in acrobazia la mette in rete per il 2-2. La gara si spegne come d’incanto. Le due squadre preferiscono non farsi altro male e al 50′ c’è solo da annotare la sostituzione di uno stremato Ripoli per Ruggiero.

By |2020-05-01T17:19:31+02:00Marzo 1st, 2020|News Eccellenza Girone B|0 Comments

About the Author: